
APPALTI ROMEO: 315 MLN LIQUIDITA' IN BILANCI CINQUE SOCIETA' INDAGINI ESTESE A PRESUNTO - Trecentoquindici milioni di euro di liquidita' nel bilancio consolidato riferito alle cinque societa' sequestrate al gruppo Romeo. E' la cifra che emerge, secondo indiscrezioni, dalla relazione trasmessa ai pm dagli amministratori straordinari nominati dalla procura della Repubblica dopo l'arresto dell'imprenditore Alfredo Romeo, coinvolto nell'inchiesta sugli appalti a Napoli. Gli amministratori hanno concluso la prima parte del lavoro, individuando le somme di denaro depositate sui conti delle cinque societa' che dal 17 dicembre scorso, giorno dell'arresto dell'imprenditore, sono sotto sequestro: Romeo Gestioni, Romeo Alberghi, Romeo Immobiliare, Romeo Legale e Isvasim. Nei prossimi giorni ai magistrati perverranno le quantificazioni relative al valore degli immobili appartenenti alle societa' e indicati nei bilanci. Secondo quanto trapela, si tratterebbe di una cifra assai ingente, nell'ordine di diverse centinaia di milioni di euro. Due curiosità : 1) Una società che operava outsourcing (riscossioni, contratti etc) per miliardi , poteva avere scarsa liquidità ? 2) Se avesse avuto 315 milioni di debiti : oggi sarebbe destinatario di aiuti ? MANCATO RISPETTO APPALTO A NAPOLI ? Intanto le ultime indagini coordinate dai pm della Dda di Napoli - i sostituti Vincenzo D'Onofrio, Raffaello Falcone e Pierpaolo Filippelli - secondo indiscrezioni punterebbero ad accertare anche un presunto mancato rispetto, da parte della societa' del gruppo Romeo che gestisce il patrimonio comunale di Napoli, di quanto previsto dall'appalto in materia di ''monitoraggio'' sugli immobili. Secondo questa pista, che nel caso venisse verificata potrebbe far configurare una ipotesi di truffa ai danni del Comune, la societa' si sarebbe attivata per eseguire gli interventi di manutenzione degli immobili solo in seguito alle segnalazioni provenienti dal Comune senza effettuare in proprio le verifiche che erano previste a suo carico dall'appalto. Adesso tra gli addebiti , sempre del processo mediatico, c'è l'assenza di monitoraggio e l'eccesso di liquidità. |
Nessun commento:
Posta un commento